Il Pilates classico ed i benefici per il mal di schiena
L’esercizio fisico ed il movimento controllati aiutano a migliorare le condizioni di vita di chi soffre di mal di schiena, di chi sente di avere una schiena debole o di chi è stato costretto a cambiare attività fisica a causa di una schiena dolorante e poco forte.
Purtroppo, il mal di schiena è una patologia dolorosa che interessa una alta percentuale della popolazione, a causa di abitudini errate nella postura e nei movimenti; oltretutto, se trascurato, il mal di schiena può causare ripercussioni su altri distretti osteo-muscoloari a causa delle posizioni di “difesa” dal dolore assunte involontariamente da chi ne soffre.
Il Pilates classico indirizzato a migliorare la patologia e la sintomatologia da mal di schiena utilizza particolari schemi e sequenze di movimenti per risolvere le problematiche dirette e quelle indotte dal mal di schiena, per restituire alle persone che ne soffrono movimenti più naturali, per favorire la diminuzione e la scomparsa del dolore, per rafforzare e riallineare la colonna vertebrale oltre a mettere a fuoco un generale rinforzo del “core”, obiettivo sempre presente nella pratica del Pilates classico.
Gli esercizi praticati hanno il vantaggio ulteriore di tonificare la muscolatura, di consentire una moderata perdita di peso favorendo uno stato di forma fisica generalmente migliore.
Gli aspetti su cui il Pilates si concentra maggiormente per alleviare i disagi ed il dolore generato dal mal di schiena sono molteplici:
l’incremento della forza muscolare del core, della stabilità, della scioltezza e dell’allineamento della colonna vertebrale, dell’ equilibrio, l’attenzione alla postura avendo come target di azione naturalmente il core, ma anche le spalle ed il collo.
Purtroppo, il mal di schiena è una patologia dolorosa che interessa una alta percentuale della popolazione, a causa di abitudini errate nella postura e nei movimenti; oltretutto, se trascurato, il mal di schiena può causare ripercussioni su altri distretti osteo-muscoloari a causa delle posizioni di “difesa” dal dolore assunte involontariamente da chi ne soffre.
Il Pilates classico indirizzato a migliorare la patologia e la sintomatologia da mal di schiena utilizza particolari schemi e sequenze di movimenti per risolvere le problematiche dirette e quelle indotte dal mal di schiena, per restituire alle persone che ne soffrono movimenti più naturali, per favorire la diminuzione e la scomparsa del dolore, per rafforzare e riallineare la colonna vertebrale oltre a mettere a fuoco un generale rinforzo del “core”, obiettivo sempre presente nella pratica del Pilates classico.
Gli esercizi praticati hanno il vantaggio ulteriore di tonificare la muscolatura, di consentire una moderata perdita di peso favorendo uno stato di forma fisica generalmente migliore.
Gli aspetti su cui il Pilates si concentra maggiormente per alleviare i disagi ed il dolore generato dal mal di schiena sono molteplici:
l’incremento della forza muscolare del core, della stabilità, della scioltezza e dell’allineamento della colonna vertebrale, dell’ equilibrio, l’attenzione alla postura avendo come target di azione naturalmente il core, ma anche le spalle ed il collo.
Correggere le posture errate, alleviare il dolore, prevenire il mal di schiena con il Pilates
Il Pilates praticato nel nostro studio di Lugano per la cura del mal di schiena non solo consente, quindi, di alleviare il sintomo “dolore”, ma è utile alla prevenzione di ulteriori problematiche, rinforzando e allenando il corpo ad uno stile di vita più salutare.
Se soffri di mal di schiena vieni a trovarci nel nostro studio di Pilates a Lugano: ti aspettiamo per una lezione di prova che potrà portarti un sicuro beneficio!